Un incredibile sito (in Inglese) che ti permette di familiarizzare con un microscopio virtuale!

Come imparare di più e meglio lasciandosi guidare dal teacher's webquest
Gli organismi viventi hanno bisogno di trasmettere le loro caratteristiche alle nuove generazioni della specie alla quale appartengono: tale meccanismo prende il nome di riproduzione.
La riproduzione può avvenire in due modalità: asessuata e sessuata.
La prima modalità è tipica degli organismi strutturalmente semplici, come gli organismi unicellulari ed alcuni pluricellulari semplici. In tal caso la riproduzione viene attuata mediante la mitosi ... Dopo aver consultato il contenuto della pagina
http://www.biology.arizona.edu/Cell_BIO/tutorials/meiosis/page1.html
scrivi sul tuo quaderno vantaggi e svantaggi, mettendo a confronto riproduzione asessuata e sessuata.
---------------------------------------------------------------------------
Per ripassare la mitosi (duplicazione del nucleo) nelle cellule eucariotiche puoi visitare le pagine:
http://www.biology.arizona.edu/Cell_BIO/activities/cell_cycle/cell_cycle.html
Puoi cercare di riconoscere le varie fasi della mitosi con l’attività proposta alla pagina:
http://www.biology.arizona.edu/Cell_BIO/activities/cell_cycle/assignment.html
---------------------------------------------------------------------------
Per le differenze tra mitosi e meiosi:
http://www.biology.arizona.edu/Cell_BIO/tutorials/meiosis/page3.html
oppure l'animazione con file audio in Inglese:
Crea sul tuo quaderno una tabella con le principali differenze tra mitosi e meiosi
Infine per metterti alla prova:
http://www.cst.cmich.edu/users/Benja1dw/BIO101/tools/quiz/mitosis.htm